Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Scritto da Nith (del 02/06/2008 @ 20:20:26, in Eventi, linkato 2877 volte)
Scritto da Haiah (del 22/05/2007 @ 15:11:36, in Eventi, linkato 3803 volte)

Cos'è Critical Mass?
Critical Mass è un evento internazionale che si tiene in più di 400 città del mondo, avviene ogni ultimo venerdì del mese quando i ciclisti, spontaneamente, vanno in massa a percorrere le strade delle loro città normalmente occupate dalle automobili. Critical Mass si concentra sul diritto di utilizzare le strade in modo altro che non semplici luoghi dove far circolare ed ammassare le automobili. Punta anche l'attenzione sul deteriorarsi della qualità della vita, a partire dai livelli di inquinamento dell'aria e dell'inquinamento acustico, che i mezzi a motore creano nelle città. Critical Mass avviene in molte città del mondo ed è sempre diversa stante le differenze del numero dei partecipanti da una città all'altra, le leggi sul traffico e la risposta della polizia e degli automobilisti. Critical Mass è un'idea, un evento, un'attitudine... non ha leader, non ha un'organizzazione... semplicemente Critical Mass è fatta da chi partecipa alla pedalata, non c'è un volantino da dare, ma ognuno/a cerca di produrre il proprio da distribuire lungo il percorso, improvvisato e mai prestabilito, della CM. Per notizie sulle Critical Mass di tutto il mondo consulta World Wide Critical Mass Hub che prova ad essere la risorsa più aggiornata riguardo al movimento ed anche How to Start a Critical Mass Ride per chi vuole capire come iniziare nella propria città.
tratto dal sito critical mass roma (sito non ufficiale) c/o TMcrew.org
L'edizione 2007 sul sito ufficiale Ciemmona 2007 dove trovate anche il programma qui sotto riportato:
Venerdì 25 maggio 2007 5° Compleanno di Critical Mass Roma appuntamento per la partenza ore 18:00 Piazzale Ostiense (Piramide)
Sabato 26 maggio 2007 Critical Mass Intergalattica appuntamento per la partenza ore 16:00 Piazza del Popolo Domenica 27 maggio 2007 Critical Mass verso il mareappuntamento per la partenza ore 11 partenza ore 11:30 da Piazzale Ostiense Piramide direzione Ostia (Capocotta 5° cancello) è possibile utilizzare la Metropolitana per il tratto Roma-Ostia
VAI ALLA PAGINA DEI VIDEO DELL' EDIZIONE 2007
Tags: Critical Mass, traffico, inquinamento, automobili, stop, natura, biciclette, eventi, Roma , Pocoblog
Scritto da Haiah (del 04/05/2007 @ 11:28:02, in Eventi, linkato 1459 volte)
Scritto da Nith (del 03/05/2007 @ 07:40:53, in Eventi, linkato 1175 volte)

Dal 4 maggio prende il via, a Roma, la sesta edizione del Tekfestival che racchiude la produzione internazionale di cinema indipendente e sociale. Il tema di quest'anno è Ai confini del mondo... dentro l'occidente. Ottanta pellicole tra film e documentari e moltissime prime. Nelle otto sezioni e nei percorsi visuali la globalizzazione; la diversità etnica; la diversità religiosa; la diversità sessuale; le guerre permanenti; la vita quotidiana. E ancora workshop, incontri, mostre e feste. La sezione Phag off, che torna quest'anno, esplora gli orientamenti sessuali. Apre l'iniziativa, domani 4 maggio, il film Berlino sinfonia di una grande città, del 1927, di Walter Rutmann, alle 20.30 al cinema Farnese in Campo de' Fiori. Sono molto incuriosito da Jesus Camp, era candidato all'Accademy Awards 2007 (Oscar) come miglior documentario ma gli hanno preferito An inconvenient truth, protagonista Al Gore che vuole salvare la terra. Jesus Camp invece è un agghiacciante documentario sul campo estivo per bambini organizzato in North Dakota dalla predicatrice evangelica Becky Fischer. Becky fa parte della National Association of Evangelicals che rappresenta circa trenta milioni di persone e che fino a poco tempo fa era guidata dal predicatore fondamentalista Ted Haggard (il sacerdote ammise qualche mese fa di pagare un gigolò). Jesus Camp verrà trasmesso, sempre domani 4 maggio, alle 22.30 al cinema Farnese (vedi il trailer). Ospiteranno l'iniziativa il cinema Farnese in Piazza Campo de' Fiori e il cinema Trevi in vicolo del Puttarello, 25. Per l'occasione i due cinema saranno collegati da un'apposita navetta. Il festival chiuderà il 10 maggio. Buon divertimento e buona visione!
Vai al programma completo del Tekfestival 2007
Tags: Tekfestival, 2007, cinema, sociale, indipendente, autore, eventi, Roma, Pocoblog
Scritto da Nith (del 01/05/2007 @ 22:10:02, in Eventi, linkato 8799 volte)
Amanti sulla panchina
Ieri sono stato a vedere la mostra su Marc Chagall al Complesso del Vittoriano a Roma (presente fino al primo luglio '07). Non sono un esperto d'arte dunque le impressioni che ho ricevuto sono assolutamente profane. La sensazione è quella di entrare per un paio d'ore in un sogno, le opere sono esposte senza un criterio apparente e coprono tutta l'esistenza dell'artista e forse la percezione onirica nasce proprio da questa assenza di ordine cronologico delle opere esposte. Saltano le prospettive, le proporzioni sembrano casuali ed i colori spesso vividi e le forme, il più delle volte accennate, avvolgono il visitatore in questo mondo di luci e suoni caldi e sensuali. C'è una musica infatti che si sprigiona dalle sue opere e che pare intonarsi perfettamente coi colori di ogni suo quadro. L'amore sembra essere il "leit motif" dell'autore, da quello giovane e passionale, spesso anche "politico" e ribelle a quello spirituale proprio della sua maturità. Un amore dolce, immediato e spontaneo, fatto di abbracci e tenerezze, di colori sfumati, forti e a volte violenti allo stesso tempo. Alcuni soggetti ricorrono in moltissimi quadri, come i galli e le capre, vecchie pendole, case e fiori o ancora amanti sempre sensualmente abbracciati e fluttuanti.
I soggetti che sembrano svolazzare in assenza di gravità donano a tutte le sue opere una poesia ed una melodia soave, sospesa e senza tempo, una voglia di alzarsi e librare nell'aria, a dispetto di un secolo e di un Europa impestata dalle sofferenze e dalle schiavitù delle guerre. Questo è lo Chagall che mi è rimasto nel cuore, che mi ha accarezzato l'anima. Tuttavia l'artista esprime anche caos, angoscia e distruzione, soprattutto nel suo tardo periodo spirituale dove interpreta le sacre scritture, la Gerusalemme sfiancata dall'esodo e ricostruita nel dopoguerra. La Bibbia impressa sulle tele attraverso l'angelo caduto, la resistenza, la resurrezione e la liberazione evocano il martirio dell'umanità in tutto il suo dolore senza però far mancare quella gioia intrinseca, ed in quest'ultimo caso austera, propria del grande artista russo. Assolutamente da non perdere...
Il bouquet al circo rosso
Gli orari d'apertura della mostra sono: dal lunedì al giovedì 9.30 -19.30; venerdì e sabato 9.30 - 23.30; domenica 9.30 – 20.30. Per altre informazioni si può telefonare allo 06/6780664.
Tags: Marc Chagall, pittura, 900, colori, mostra, amanti, Pocoblog
Scritto da Nith (del 24/04/2007 @ 16:08:00, in Eventi, linkato 1626 volte)

Nella splendida e suggestiva cornice di Calcata, in provincia di Viterbo, mercoledì 25 aprile 2007 si svolge La Festa dei Precursori.
Il Circolo vegetariano di Calcata nasceva in questo periodo del 1984 e la ricorrenza viene festeggiata il 25 aprile, anniversario della Liberazione. Sarà un’occasione per rinfrescare la nostra libertà di pensiero e di azione. Ogni tanto si sente parlare di questo o quel congresso, di un qualche concilio, Kumba Mela od altro. Noi del Circolo non potevamo essere da meno ed è per questo che viene indetto, in occasione dei 23 anni dalla fondazione, un convegno per analizzare il passato e meditare sul nostro futuro. Coloro che fondarono nel borgo di Calcata il Circolo Vegetariano VV.TT. (quando il paese era pressocchè sconosciuto) misero nello stesso momento un punto fermo nella loro vita, che era un punto di arrivo in un luogo vergine dalle infinite possibilità e di partenza per realizzare un progetto di società ideale. Dopo questi primi 23 anni alcuni si son persi per strada, altri hanno modificato i loro sogni per un modello esistenziale più concreto o degenerato, altri ancora (come me) si sentono persino soddisfatti di quanto raggiunto e vogliono rilanciare quel processo di integrazione fra i vari modi di vita, quello urbano e quello campestre. In tal senso la crescita del Circolo vien vista come espressione di cultura, creatività e sopravvivenza ecologica. Fare un’analisi dello stato attuale delle cose, riconoscendo le sconfitte e le vittorie di un modello (come a tutti gli effetti è quello del Circolo) serve per aiutare la crescita, cercando nuove possibilità per una esistenza libera, sostenibile e gioiosa. Tutta questa riflessione avviene ne “La Festa dei precursori” in cui il modello ecologista, vegetariano e spiritualista laico sinora percorso verrà rivisitato e discusso. Si propone così una rassegna degli eventi vissuti in questi anni, verranno presentati i temi affrontati dalla fondazione ad oggi: denunce, foto, quadri, rassegne stampa, proposte, materiale vario che in parte verrà poi usato per la prossima pubblicazione di un libro.
Programma: ore11.00 – Passeggiata nella Valle del Treja alla ricerca di erbe commestibili; ore 13.30 – Picnic nel Tempio della Spiritualità della Natura e visione dell’archivio storico del Circolo; ore 15.30 - Incontro “amarcord” in Via del Fontanile snc. Per raccogliere esperienze del passato e progetti per il futuro. Intervengono i fondatori e vecchi amici.
Scritto da Nith (del 13/12/2006 @ 21:43:14, in Eventi, linkato 1488 volte)
Scritto da Nith (del 14/07/2006 @ 16:52:07, in Eventi, linkato 1713 volte)
 Quando qualche mese fa il presidente della Repubblica dell''Iran disse pubblicamente, che Israele andrebbe cancellata e rasa al suolo, tutti indistintamente lo deplorammo per quelle parole. Oggi invece è Israele che materialmente sta radendo al suolo il Libano a cominciare da Bayroot (Beirut) e non a parole... Israele sta bombardando la capitale, uccidendo e facendo strage di donne, bambini e turisti, tutti in fuga, di nuovo, dalla Svizzera del M.O. Clicca per sapere come la pensa Beppe Grillo
Scritto da Nith (del 05/07/2006 @ 00:26:25, in Eventi, linkato 9215 volte)
Finita la partita mi sono divertito a cercare tra i maggiori quotidiani on line tedeschi in quale modo la stampa nutriva i suoi lettori. Ho raccolto qualche testimonianza e ve le ho tradotte. E' stato curioso!
Berliner Morgenpost
 Deutschland scheitert im Halbfinale der Fußball-WM im eigenen Land an Italien mit 0:2. Bundestrainer Klinsmann: Die Mannschaft kann wahnsinnig stolz auf sich sein. "Die Enttäuschung sitzt natürlich tief." La Germania cede alla semifinale dei campionati del mondo di calcio in casa, all'Italia, per 0 a 2. Il CT Klinsmann: La squadra può essere oltremodo orgogliosa di se stessa, naturalmente la costernazione è sentita profondamente.
Bild

Voi siete eroi lo stesso!
Noi piangiamo con voi!
Frankfurter Allgemeine
Frankfurter Allgemeine
Das Spiel ist Aus Il gioco è finito
|
|
|
0:2 nach Verlängerung Deutschland scheitert in der 119. Minute
0:2 ai supplementari La Germania cede al 119° minuto |
Frankfurter Rundschau
Fußball-Deutschland trauert - der Traum vom vierten WM-Titel ist geplatzt. Nach leidenschaftlichem Kampf verlor die deutsche Nationalmannschaft in Dortmund den Fußball-Klassiker gegen Italien mit 0:2 (0:0) nach Verlängerung. Fotostrecke: Aus der Traum - Halbfinale Deutschland - Italien. Mehr La Germania cede al camp. del mondo nella semifinale all'Italia Il calcio tedesco si addolora - il Sogno del quarto titolo del mondo è svanito. Dopo una battaglia appassionata lla nazionale tedesca ha perso contro l'Italia 0 a 2 ai supplementari.
Die Süddeutsche Zeitung
Die deutsche Elf verliert ein strategisch geführtes Halbfinale gegen Italien in den letzten Minuten der Verlängerung noch 0:2. mehrDal settimo cielo improvvisamente fuori. La squadra tedesca perde la semifinale guidata strategicamente ( ???? , ndr) contro l'Italia all'ultimo minuto dei supplementari 0 a 2.
Die Welt
 Deutschland scheitert im Halbfinale der Fußball-WM im eigenen Land an Italien mit 0:2. Bundestrainer Klinsmann: Die Mannschaft kann wahnsinnig stolz auf sich sein. "Die Enttäuschung sitzt natürlich tief." La Germania cede alla semifinale dei campionati del mondo di calcio in casa, all'Italia, per 0 a 2. Il CT Klinsmann: La squadra può essere oltremodo orgogliosa di se stessa, naturalmente la costernazione è sentita profondamente.
mehr
Scritto da Oso (del 04/07/2006 @ 10:05:33, in Eventi, linkato 3548 volte)

Semifinali... ci siamo!
|