Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
 |
Sulla mia parete è appesa una xilografia giapponese
La maschera di un demone cattivo, dipinta con la lacca d'oro.
Pieno di compassione vedo
Le gonfiate vene frontali, segno di
Quanto è faticoso essere cattivo.
Bertolt Brecht
|
Scritto da Oso (del 26/09/2005 @ 12:25:37, in Eventi, linkato 1520 volte)

Richard D. James, meglio noto come Aphex Twin, nasce nel 1971 in Galles. La madre sceglie per lui il nome Richard, lo stesso di suo fratello maggiore deceduto poco prima (!). Nel 1991 fonda la Rephlex record, sceglie il suo alias Aphex Twin e comincia la sua produzione discografica. Aphex Twin è un artista molto attivo, controverso ed eclettico. La sua musica spazia dalla techno all’industrial, dall’hambient alle sonate per pianoforte, e si distingue per un continuo percorso creativo ed esplorativo del mondo sonoro.
La sua discografia è notevole ed i suoi video musicali come ad esempio “Come to Daddy” o “Windowlicker” sono spesso inquietanti, tutti i personaggi hanno la sua faccia!!! E la sua faccia compare anche nella sua musica: nella foto è riportato lo spettrogramma della traccia "Equation", visualizationsoftware.com. Aphex Twin sarà presente a Roma nell’ambito di Sensoralia 2005, più precisamente il 12 novembre prossimo, da stabilire la location, al Palladium o al Brankaleone!
Sito web Druqs, da vedere.
Per vedere gli spettrogrammi di musica, rumori e suoni utilizza Gram5.05, SpectraPro o SpectrumPlayer.
Scritto da Oso (del 26/09/2005 @ 17:40:47, in PocoBLog, linkato 1058 volte)
Scritto da Nith (del 27/09/2005 @ 10:54:08, in PocoBLog, linkato 991 volte)
 |
Ha comprato l'intera ultima pagina a colori del quotidiano Alto Adige, di Bolzano, per riconquistare la donna che lo ha lasciato. Una pubblicità che può costare fino a 4.500 euro. Nell'inserzione l'uomo chiede alla donna di tornare con lui e col suo cane. Sull'identità e la vera storia dell'inserzionista dal giornale non sono emersi altri particolari.
da "la Repubblica"
|
Scritto da Nith (del 27/09/2005 @ 14:07:40, in PocoBLog, linkato 891 volte)
.........pensavo al MEDIUM, e pensavo a questo come ad un'entità paradossale, qualcosa attraverso il quale otteniamo una determinata esperienza e che contemporaneamente si trova tra noi e quell'esperienza. Mezzo e barriera
Ecco, anima, non vedi il disegno di Dio dall'inizio?
La terra che si estende, collegata da una rete,
Le razze, il prossimo, che si sposa ed è sposato,
Gli oceani attraversati, ciò che è lontano reso vicino,
Le terre fuse insieme.
Walt Whitman, Passage to India, 1868
Tra pochi giorni vedremo cosa sara' del nostro destino.
Ieri sera si e` svolto infatti il vertice di Governo tra Berlusconi e Tremonti, per discutere sulla finanziaria da presentare entro il 30 Settembre.
L'evento e` rivestito di particolare importanza rispetto agli altri anni inquanto, da questa Finanziaria Standard&Poor's decidera' se abbassare ulteriormente il rating sull'Italia.

Dopo il primo declassamento di Luglio che porto' l'Italia da 'AA' ad 'AA-'. Il primo declassamento per l'Italia dal dopoguerra ed il primo per un paese membro dell'UE. Si rischia ora di peggiorare ulteriormente. Stavolta S&P ha avvertito per tempo: se sara’ una “Finanziaria debole arrivera’ il declassamento come conseguenza”. Ma certo il governo che sondaggi alla mano rischia di perdere le elezioni 2006, non disdegnerebbe una Finanziaria “elettorale”. Finanziaria che gia’ e` costata le dimissioni di Domenico Siniscalco, che appunto spingeva per una Finanziaria forte per rassicurare le agenzie di Rating (Fitch, Moody’s ed S&P).
Dunque sara’ “Finanziaria elettorale” o “Finanziaria lacrime e sangue”? Non c’e` dubbio, che Tremonti e Berlussconi di questo hanno parlato allungo. Berlusconi dalla sua potrebbe aver offerto la campagna mediatica con TV e giornali, Tremonti dalla sua potrebbe proporre una Finanziaria che taglia sugli enti locali: regioni, province e comuni, peraltro ora prevalemntemene governate dal centrosinistra. Questo porterebbe ad una piu’ semplice gestione del messaggio mediatico, “ Non tagliamo ai cittadini ma agli enti locali”.
Dunque tagli forti ma indiretti. Cosa accadra’ dopo? Accadra’ che regioni, province e comuni, dovranno a loro volta aumentare le tasse per rientrare dei tagli. Naturalmente da Tremonti , “l'uomo dei condoni”, ci sara’ da aspettarsi qualche condono, qualche qualche Ticket e qualche “Una Tantum”. Ma proprio condoni e “una tantum” sono viste come fumo negli occhi dalle agenzie di Rating. Dunque anche se i conti potrebbero non sforare eccessivamente il tetto previsto, S&P potrebbe ugualmente abbassare il rating dell’Italia.
Ma cosa significa per i cittadini se il Rating dell’Italia viene declassato?
Signifiaca che la Banca centrale Italiana avra’ interessi piu’ alti sui prestiti dall’estero. Di conseguenza le banche Italiane avranno interessi piu’ alti da pagare alla banca centrale e di conseguenza, cittadini ed imprese avranno tassi di interesse piu’ alti su prestiti e mutui, in particolar modo sui mutui a tasso variabile.
Tra pochi giorni la Finanziaria sara’ varata, dovrebbe riuscire a non incrementare ulteriormente il deficit Italiano , ormai quasi al 105% sul Pil. questo e` l'obiettivo minimo.
La campagna elettorale comincia il 30 Settembre?
Scritto da Biondic (del 28/09/2005 @ 15:07:36, in PocoBLog, linkato 1401 volte)
 |
Si tratta di un avvenimento storico: l'Athletic era infatti l'unica squadra di un significativo campionato europeo a non sfoggiare scritte pubblicitarie e a fare a meno persino del cosiddetto «sponsor tecnico».... |
Preso da corriere.it
corriere.it/Primo_Piano/Sport/2005/09_Settembre/27 |

L'"Imbroglio" del governo Italiano dell'ultimo weekend, nel quale il rispettato ministro delle Finanze Domenico Siniscalco , ha dato le dimissioni, Silvio Berlusconi , il Presidente del Consiglio, messo sotto pressione, e` dovuto entrare nella questione, poiche' stava danneggiando anche troppo la reputazione Italiana. Ma nel corso del weekend, le cose sono solo peggiorate, i rappresentanti Italiani hanno messo in scena una vera e propria "Opera Buffa" ad un meeting del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale a Washington.
.. dopo una spiegazione di cosa e` accaduto nello scandalo sul Governatore della Banca d'Italia, per l'ormai famosa storia della Italianita` delle Banche, l'articolo dell'Economist, continua con l'accaduto in quel di Washington..
Alla fine , Il sig. Berlusconi ha fatto quello che avrebbe dovuto fare molto tempo fa, ed ha publicamente sfiduciato Fazio. Il Primo Ministro ha anche velocemente nominato Giulio Tremonti, un acerrimo nemico di Fazio che gia' aveva ricoperto la carica di Ministro delle Finanze con il governo Berlusconi, per prendere il posto di Siniscalco. Il sig. Tremonti, e` volato rapidamente a Washington, dove appena arrivato, ha messo in scena una imitazione di Fazio scimmiottandolo, difronte ai reporters.
..(l'Economist racconta dell'imitazione di Tremonti, della ormai tristemente famosa battuta di Fazio ai reporter di "Striscia", dove il Governatore li minaccio': "Se non ve ne andate, vi faccio dare un po' di botte..". ndr).
Girando il coltello nella piaga, il sig. Tremonti, ha poi spogliato il Governatore, dell'autorita' di rappresentare l'Italia nell'importante incontro del comitato della Banca Mondiale, mettendo al suo posto un rappresentante nuovo per questi eventi..
..L'articolo descrive come tutti i tentativi per portare Fazio alle dimissioni siano stati vani..
Se il governo di Berlusconi fosse stato abbastanza forte e popolare e le finanze Italiane fossero state in buono stato, gli assurdi avvenimenti degli ultimi giorni sarebbero stati non piu' che un simpatico intrattenimento. Ma il Premier sta perdendo nei sondaggi, parte della sua coalizione vorrebbe sostituirlo per evitare un disastro nelle prossime elezioni. Ma anche peggio, le finanze sono in uno stato molto preoccupante, con un debito pubblico ad una punta-record di 120% sul PIL ed un deficit ben oltre il limite del 3% previsto dalla zona Euro.
L'articolo continua.. con toni ironici sulle gesta dei vari Fazio, Berlusconi e Tremonti raccontando qualche scandalo, la soluzione del caso ABN Amro,ecc ecc , il tutto con toni da commedia all'Italiana.
Per leggere l'originale in Inglese:
http://www.economist.com/agenda/displayStory.cfm?story_id=4451173
Corpo di donna, bianche colline, cosce bianche,
assomigli al mondo nel tuo gesto di abbandono.
Il mio corpo di rude contadino ti scava
e fa scaturire il figlio dal fondo della terra.
Fui solo come un tunnel. Da me fuggivano gli uccelli
e in me irrompeva la notte con la sua potente invasione.
Per sopravvivere a me stesso ti forgiai come un'arma,
come freccia al mio arco, come pietra per la mia fionda.
Ma viene l'ora della vendetta, e ti amo.
Corpo di pelle, di muschio, di latte avido e fermo.
Ah le coppe del seno! Ah gli occhi d'assenza!
Ah le rose del pube! Ah la tua voce lenta e triste!
Corpo della mia donna, resterò nella tua grazia.
Mia sete, mia ansia senza limite, mio cammino incerto!
Rivoli oscuri dove la sete eterna rimane,
e la fatica rimane, e il dolore infinito.
Pablo Neruda

nudo rosso - Modigliani
|