|
|
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.

Vorrei potere anch'io
|
Passer, deliciae meae puellae
|
Vorrei potere anch'io
passero amore dell'amore mio
divertirmi con te come fa lei
e sviare le tristezze del mio cuore!
Il desiderio mio di luce
con te gioca, ti tiene in seno
ti vuole sulla punta del ditino
ti eccita a dargli forti beccate
e così attratta è da questo suo gioco
da trovarci sollievo al suo dolore
al suo terribile fuoco una strana frescura! |
Passer, deliciae meae puellae,
quicum ludere, quem in sinu tenere,
cui primum digitum dare appetenti
et acris solet incitare morsus
cum desiderio meo nitenti
carum nescio quid lubet iocari,
credo ut, cum gravis acquiescet ador,
sit solaciolum sui doloris,
tecum ludere sicut ipsa possem
et tristis animi levare curas!
|

Dimmi se questo è vero, amore mio,
dimmi se questo è tutto vero.
Quando questi occhi scagliano i loro lampi
le oscure nubi nel tuo petto
danno risposte tempestose.
E' vero che le mie labbra son dolci
come il boccio del primo amore?
Che le memorie di mesi svaniti
di maggio indugiano nelle mie membra?
Che la terra, come un'arpa, vibra
di canzoni al tocco dei miei piedi?
E' poi vero che gocce di rugiada
cadono dagli occhi della notte
al mio apparire e la luce del giorno
è felice quando avvolge il mio corpo?
E' vero, è vero che il tuo amore viaggiò
per ere e mondi in cerca di me?
Che quando finalmente mi trovasti
il tuo secolare desiderio
trovò una pace perfetta
nel mio gentile parlare
nei miei occhi e nelle mie labbra
e nei miei capelli fluenti?
E dimmi infine se è proprio vero
che il mistero dell'infinito
è scritto sulla mia piccola fronte.
Dimmi, amor mio, se tutto questo è vero.
 |
E' la fonte di stress per tutti i romani, ma anche un'indispensabile risorsa per la viabilità della metropoli tentacolare. E mentre si parla di pagamento di pedaggio (... cosa che provocherebbe una insurrezione popolare degna del 1789 parigino...), e tra mille opere di adeguamento delle corsie, il pendolare continua a perdere tempo e forse anche i capelli combattendo nel traffico del Grande Raccordo Anulare (GRA). "Er raccordo" prende il suo nome da colui che lo ha progettato!!!... Proprio così!!! E non si tratta dell'ing. Anulare ma dell'Ing. Eugenio GRA!!!!
Il libro è di Mario De Carlo
|
Scritto da Oso (del 22/08/2005 @ 13:27:04, in PocoBLog, linkato 1105 volte)
 |
Sembra incredibile, ma provateci!!! Ecco un metodo rapidissimo per piegare t-shirt, camice, ecc...
Due semplici mosse ed ecco che la maglietta è perfettamente piegata, una assoluta novità per i single... Quanto tempo perdete al tavolo da stiro?
|
Scritto da Nith (del 23/08/2005 @ 21:55:22, in PocoBLog, linkato 966 volte)
 |
Due persone hanno perso la vita in Tirolo e nella valle dell'Oetzt
Allagamenti a Berna. Situaziona critica in Romania, Croazia e Slovenia
FOTO RACCONTO
|
Berna allagata |
|
Scritto da Nith (del 23/08/2005 @ 22:31:55, in Salute, linkato 10713 volte)

|
Vi capita mai di sentirvi fuori forma, stanchi, affaticati, scombussolati e con lo stomaco pesante? In questi casi non c'è niente di meglio che un regime alimentare detossinante. Non ci scordiamo che il cibo è la principale medicina che assumiamo tre volte al giorno per tutta la vita.
Henry Chenot, famoso studioso di medicina cinese, psicologia bioenergetica e esperto nutrizionista di fama
|
mondiale suggerisce:
(il seguito è tratto da Il codice segreto della salute, Henry Chenot.)
Colazione: 1 bicchiere di centrifugato di mela, 1 bicchiere di centrifugato di carota e 1 tazza di caffè d'orzo o di tè verde.
Pranzo: 1 frutto di stagione, poca verdura cruda, condita con 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva e con aceto di mele o succo di limone, 60 g. di riso, pref. integrale condito con sugo di verdura a piacere.
Cena: Verdura, alla griglia o al vapore, 60 g. di riso preparato con delle verdure, condito con olio, prezzemolo o pomodoro, in alternativa, verdure ripiene di riso; oppure 40 g. di riso nella minestra di verdure.
Non seguire questa dieta per più di tre giorni poichè non fornisce gli elementi nutritivi necessari. Inoltre le tossine non vanno liberate tutte insieme ed improvvisamente. Se in eccesso infatti le tossine rimesse in circolo rischiano di provocare danni o di innescare patologie peggiori.
|
 Incredibile, innumerevoli volte abbiamo fantasticato di dire addio ai carburanti per andare ad aria, evitando le spese di manutenzione, l'inquinamento e il caro benzina. Tuttavia, in testa alle classifiche delle "tecnologie che non ci danno", figura questo piccolo gioiello del "progresso". L'auto è stata proggettata e realizzata, fa 100 km con 0,77 euro, ha una autonomia di 10 ore, raggiunge i 110 km/h eppure... udite udite, della macchina in questione, battezzata Eolo, non esiste più nulla, ne i proggetti, ne l'inventore, ne lo stabilimento dove sarebbe stata costruita a partire dal 2002, TUTTO SCOMPARSO!!
EOLO leggi l'informazione completa
Aggiornamento: l'auto ad aria compressa non è scomparsa, leggi qui http://www.theaircar.com/ e qui Beppe Grillo meet ups


Technorati Tags: disinformazione, aria, macchina, aria+compressa, ecologia, tecnologia, Pocoblog
ENAC 
Operatori esteri i cui aeromobili sono stati ispezionati dall'ENAC con esito favorevole nell'ambito del Programma SAFA (Safety Assessment of Foreign Aircraft)
vai alla lista
Scritto da Oso (del 25/08/2005 @ 10:09:44, in PocoBLog, linkato 870 volte)
 |
Si fa un gran parlare della assenza di Via Roma a Milano, come se fosse un'offesa per noi romani oppure un atto di lesa maestà nei confronti dell'Urbe capitale. Tutto ciò scaturisce dopo 50 anni di amnesia per l'esigenza di dare i nomi dei quali dieci vie a Milano sono attualmente sprovviste. Il comune di Milano ha attivato un forum (vai al forum) per conoscere e fare confrontare le proposte dei cittadini. Al forum partecipano anche persone non residenti a Milano e naturalmente la questione Via Roma è uscita fuori... scintille tra romani e milanesi! L'argomento mi ha interessato ed ho svolto una piccola ricerca topografica. Esiste un'altra grande città italiana senza Via Piazza Corso dedicati a Roma... è Roma!!! ad essere precisi, nella Capitale c'è una nobilissima Via Roma Libera. Certo sarebbe molto stupido per una città avere vie piazze dedicate alla città stessa, ecco perchè non esiste Via Roma a Roma! Ma allora, ... cosa dovremmo dire di Piazzale Milano a Milano? |
 |
Il più bello dei mari
è quello che non navigammo.
Il più bello dei nostri figli
non è ancora cresciuto.
I più belli dei nostri giorni
non li abbiamo ancora vissuti.
E quello
che vorrei dirti di più bello
non te l'ho ancora detto.
|
|
|

15/08/2022 @ 20:21:50
script eseguito in 59 ms
<
|
agosto 2022
|
>
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|