|
|
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Scritto da Oso (del 09/05/2006 @ 12:06:16, in PocoBLog, linkato 1648 volte)
Scritto da Oso (del 23/05/2006 @ 11:50:49, in PocoBLog, linkato 1547 volte)
Trovo molto interessanti i siti istituzionali, soprattutto le aree dedicate alle pubblicazioni: ci si possono trovare numerosissime informazioni utili ma anche molto curiose. Mentre i siti istituzionali italiani stanno lentamente, ma inesorabilmente riversando in rete una buona quantità di materiale come conseguenza delle politiche di modernizzazione e informatizzazione dei sistemi, i siti istituzionali esteri sono prodighi di iniziative, pubblicazioni, resoconti e bollettini. Oggi ho consultato il sito delle politiche antidroga della Casa Bianca degli Stati Uniti e vi ho trovato un interessantissimo “servizio” agli utenti: le liste ufficiali dei nomi di strada di tutte le sostanze stupefacenti!!! In pratica, se stai negli U.S.A. e vuoi rimediare “qualcosa” e non sai come chiederlo in gergo, consulta questo elenco e fine dei problemi! Ecco la lista: un insostituibile guida per il tossico in trasferta (lol). Alcuni esempi per la cannabis: Squirrel, Jive stick, Gauge butt e… Macaroni! E in Italia? Questo servizio non è ancora disponibile ufficialmente, ma la Guardia di Finanza pubblica un utilissimo glossario sull’argomento.
Tags: politica, antidroga, nomi, droghe, strada, glossario, Pocoblog
Scritto da Oso (del 24/05/2006 @ 11:28:48, in PocoBLog, linkato 1754 volte)
La celebre conversazione tra gli astronauti dell’Apollo 13, Fred W. Haise, John L. Swigert, James A. Lovell, e Houston… 55:55:20 (9:07 PM CT) - Swigert: "Okay, Houston, we've had a problem here." 55:55:28 - CapCom: "This is Houston. Say again please." 55:55:35 - Lovell: "Ah, Houston, we've had a problem. We've had a main B bus undervolt." 55:55:42 - CapCom (Jack Lousma): "Roger. Main B undervolt. Okay stand by 13, we're looking at it." 55:56:10 - Haise: "Okay. Right now, Houston, the voltage is a... is looking good. And we had a pretty large bang associated with the caution and warning there. And as I recall, main B was the one that had an amp spike on it once before." 55:56:30 - CapCom: "Roger, Fred." 55:56:54 - Haise: "In the interim here, we're starting to go ahead and button up the tunnel again." 55:56:57 - CapCom: "Roger." 55:57:04 - Haise: "That jolt must have rocked the sensor on, see now on O2 quantity 2. It was oscillating down around 20 to 60 percent. Now it's full-scale high again." 55:57:22 - CapCom: "Roger." 55:57:30 - Lovell: "And Houston, we had a restart on our computer. We had a PNGS ("pings") light and restart, reset." 55:57:37 - CapCom: "Roger, restart and a PNGS light... (correcting himself) restart on the PNGS, and reset on the computer." 55:57:44 - Lovell: "Okay. And we're looking at our service module RCS helium 1. We have, B is barber poled and D is barber poled, helium 2, D is barber pole, and secondary propellants, I have A and C barber pole." 55:58:07 - Haise: "Okay, AC 2 is showing zip. I'm going to try and reconfigure on that, Jack." 55:58:13 - CapCom: "Roger." 55:58:25 - Haise: "Yes, we got a main bus A undervolt now too showing." 55:58:29 - CapCom: "Main A undervolt." 55:58:29 - Haise: "It's reading about 25 and a half. Main B is reading zip right now."
… link alla trascrizione completa galleria di immagini
Scritto da Oso (del 29/05/2006 @ 12:10:50, in PocoBLog, linkato 2453 volte)
Sono venuto in possesso di uno splendido esemplare di Platycerium Bifurcatum, una bellissima pianta ornamentale esotica del genere delle Polipacee. Caratteristiche le sue foglie a forma di corna d’alce, da cui prende il suo nome comune. Si tratta di una felce di origine oceanica, epifita, cioè vive attaccata sugli alberi, negli accumuli di materiali organici che si formano per esempio nell’incrocio tra due rami, senza esserne parassita e raccogliendo il nutrimento dall’umidità atmosferica e dai detriti organici. Non è una piante difficile da allevare, bisogna fare molta attenzione all’esposizione solare, buona ma non diretta, e alle annaffiature, frequenti soprattutto nel periodo estivo. Per i rinvasi utilizzare terriccio universale e sfagno. Il Platycerium si riproduce per spore o per gemmazione e può diventare, come spero, anche molto grande.
Tags: Platycerium Bifurcatum, corna d’alce, Pocoblog
Scritto da Oso (del 30/05/2006 @ 13:55:27, in Tecnologia, linkato 2021 volte)
 Dopo avere messo a punto un foglio di calcolo che effettua il famigerato algoritmo A dell’allegato C della norma UNI ISO 13528:2005(E), citato anche dalla norma UNI ISO 5725-5:2004, relativo al calcolo iterativo della media robusta di una serie di dati, ho deciso di metterlo a disposizione di chiunque ne abbia bisogno. download.
Il foglio di calcolo lavora su 10 dati di ingresso, ma può essere ampliato con semplici copia e incolla. Una volta inseriti i dati, il foglio di calcolo esegue il calcolo della mediana, il calcolo della mediana degli scostamenti assoluti (MAD) dei singoli dati dalla mediana stessa, il calcolo di s*=1,5xMAD, e la sostituzione degli outliers. Di seguito vengono calcolate le nuove X* e s* necessarie per il processo iterativo, che ho voluto fermare al decimo ciclo, che, nella maggior parte dei casi, risulta sufficiente. Nella foto il grandissimo Prof. Michael Thompson del Birkbeck College, insignito nel 2004 del National Measurement Award.
Tags: Michael Thompson, algoritmo A, Pocoblog
Scritto da Oso (del 31/05/2006 @ 12:37:05, in Salute, linkato 1710 volte)

Il Dipartimento per la salute inglese sta coinvolgendo il popolo del web per una singolare iniziativa: scegliere le immagini da apporre sui pacchetti di sigarette come monito per i fumatori. Mentre qui in Italia è ormai da tempo obbligatorio stampare sui pacchetti gli avvisi di pericolo per la salute dei fumatori, come recepimento della Direttiva 2001/37/CE, in molti paesi si sta facendo di più stampando appunto immagini scioccanti che ritraggono tumori, lastre, operazioni… Seguendo questa linea il Dipartimento della salute inglese ha selezionato una quarantina di fotografie e le ha pubblicate su un sito dedicato (link) aperto a tutti per la scelta di quelle migliori, in grado, cioè, di trasmettere meglio il messaggio. Ne verranno selezionate 14. Per accedere alla visione ed alla votazione è necessario rispondere ad un questionario nel quale vengono richiesti i primi due caratteri del codice postale, naturalmente inglese (per Londra centro W1J 0TR). Essendo un fumatore questa iniziativa mi ha interessato ed ho partecipato votando le tre immagini riportate sopra. Non credo che però scoraggino tanto i fumatori come me, penso sia meglio agire sul prezzo delle sigarette, come appunto succede in Inghilterra dove un pacchetto di marlboro costa 6,70 euro. A proposito il record spetta alla Norvegia con 7 euro.
Tags: fumo, sigarette, smoking, antifumo, nicotina, campagna antifumo, spot, Pocoblog
Scritto da Nith (del 02/06/2006 @ 11:39:35, in Giochi, linkato 1822 volte)
 35) Il testo integrale delle due relazioni del 19 aprile 2005 e del 2 novembre 2005 sulle indagini del calciogate trasmesse dai Carabinieri di Roma alla magistratura (tratte da Panorama.it)
Scritto da Oso (del 07/06/2006 @ 11:31:15, in Eventi, linkato 1923 volte)
Ci siamo quasi… Pronti ad immergersi nella follia del calcio ed a sublimare i nostri nazionalismi in un gioco da prato che, seppure simbolicamente, rappresenta una cruenta battaglia tra le delegazioni dei popoli… Un gioco che in realtà consiste in una enorme macchina commerciale, economica e politica in cui i tifosi, cioè gli utenti finali, o meglio i clienti svolgono la parte dei numeri e come tali vengono trattati. Un gioco che vuole tanto somigliare ad uno sport, ma che rimane solo un "giuoco" come recita sinceramente la sigla FIGC. Che il calcio non è solo un gioco lo sapevamo già, ma a ricordarcelo sono arrivate le inchieste della magistratura che tristemente ridimensionano l’interesse dei tifosi. Nell’ansia da premondiale ho fatto un giretto sul sito ufficiale FIFA per vedere calendari, squadre e stadi. Ecco la mappa dei partecipanti
 …chissà che succede se si giocherà la partita Iran-USA… Mi si è svegliato inoltre l’interesse per gli inni nazionali, tra i quali quello della Russia (link) è senza paragoni il migliore, sebbene rimango naturalmente affezionato al nostro mitico Fratelli d’Italia (link). Un inno del quale si sentono solo le prime due strofe e che tutti riescono immancabilmente a cantare anche nella parte strumentale tra queste due strofe, la parte che fa parapà, parapà, parapà papapapà… Il testo completo dell’inno d’Italia riporta frasi come “Noi fummo da secoli calpesti, derisi, perché non siam popoli,perché siam divisi” e “Uniamoci, uniamoci, l'unione e l'amore rivelano ai popoli le vie del Signore”. Mentre questo è l’inno del Ghana, la squadra che per prima incontrerà l’Italia il 12 giugno alle 2100: “God bless our homeland Ghana, And make our nation great and strong, Bold to defend for ever The cause of Freedom and of Right…” cantata su questa melodia (link)… Ho conosciuto la mascotte ufficiale dei mondiali: l’assurdo Goleo (link). Un orribile pupazzo a forma di leone che non porta i pantaloni e parla con il folle pallone Pille (link), che si è animato in quanto gonfiato con un gas misterioso… sono riusciti a fare peggio della marionetta Ciao…
Sempre a proposito di calcio lo stilbüro Bora Herke (link) pubblica le immagini di palloni da calcio che rappresentano i vari paesi partecipanti sulla base di richiami ad oggetti tipici o abitudini. Ma qualcuno mi vuole spiegare in che modo questo pallone dovrebbe rappresentare l’Italia??? … per chiudere, il mio pronostico vede favorito ancora l’inarrivabile il Brasile di Ronaldinho, il Brasile dei divertenti spot Nike della serie Joga Bonito, nella raccolta dei video (link) ce n’è uno veramente spettacolare: Ronaldinho che palleggiando colpisce quattro volte di seguito la traversa!!! … per chiudere, seconda parte, il Chinlone, spettacolare gioco da squadra giocato in Birmania, prevede l’uso di un piccolo pallone ed eccezionali doti di palleggio, ma con il calcio ha veramente poco a che fare (link)
Tags: FIFA World Cup 2006, calcio, palloni, nazioni, Ronaldinho, Pocoblog
Scritto da Oso (del 08/06/2006 @ 09:46:14, in PocoBLog, linkato 1690 volte)

Gli episodi di Grattachecca e Fichetto, il cartone nel cartone dei Simpsons
Va bene… è una guerra, e le guerre si fanno con morti e distruzione. Questa è una guerra di prepotenza, giustificata con menzogne. Questa guerra ha disgustato i molti, ma non i governi della coalizione guidata dagli Stati Uniti. Ecco il conto finora pagato dalla coalizione: • USA: 2.476 morti e 17.869 feriti • Regno Unito: 113 morti • Italia: 32 morti • Ucraina: 18 morti • Polonia: 17 morti • Bulgaria: 13 morti • Spagna: 11 morti • altri (Australia, Danimarca, El Salvador, Estonia, Ungheria, Kazakhstan, Lituania, Paesi Bassi, Romania, Slovacchia, Thailandia): 21 morti Ieri l’uccisione di Al Zarqawi, parole di Repubblica, il secondo nella gerarchia di Al Qaida, responsabile di numerosi ed efferati atti terroristici. Sulla sua testa pendeva una taglia da 25 milioni di dollari. L’operazione della NATO è stata resa possibile grazie ad un video ed all’identificazione del luogo insediato da Al Zarqawi, praticamente a casa sua: raid aereo in pieno stile israeliano, due missili intelligenti da 200 chili e BOOM, spazzato via il terrorista con tutto il palazzo. Link: la sequenza del raid. Grande soddisfazione da tutti: Bush: “Good morning. Last night in Iraq, United States military forces killed the terrorist al Zarqawi. At 6:15 p.m. Baghdad time, special operation forces, acting on tips and intelligence from Iraqis, confirmed Zarqawi's location, and delivered justice to the most wanted terrorist in Iraq… …Americans can be enormously proud of the men and women of our armed forces, who worked tirelessly with their Iraqi counterparts to track down this brutal terrorist and put him out of business… …The operation against Zarqawi was conducted with courage and professionalism by the finest military in the world”… Praticamente “giustizia è fatta”, “siamo orgogliosi”… Zalmay Khalilzad, l'ambasciatore americano a Bagdad: l'uccisione di Zarqawi è «un grande successo», oggi «è un gran bel giorno». Blair: “His death is a strike against al-Qaeda in Iraq and therefore a strike against al-Qaeda everywhere. Our determination to defeat them is total.” Il neo Ministro Parisi, pur rimarcando la volontà al richiamo delle truppe dall’Iraq, esprime “compiacimento per l’azione della coalizione che ha permesso l’uccisione di Al Zarqawi” … peccato che…nel raid sono state uccise altre cinque persone. Oltre a Zarqawi è stato identificato fino a ora anche il suo consigliere spirituale, Sheikh Abd-al-Rahman. Per gli altri sono ancora in corso accertamenti, fra i quattro, vi sono anche una donna e un bambino… Non mi sento di unirmi al coro dei soddisfatti, non mi piace la giustizia sommaria e non mi piace nemmeno quella che stanno spacciando per l’esecuzione di una “giusta” condanna a morte, come risulta dai commenti dei governi di paesi nei quali la pena di morte è bandita da tempo… Vorrei sapere il destinatario dei 25 milioni di dollari di taglia cosa ne pensa del bambino, oppure qual era l’opinione del bambino riguardo il concetto di “giustizia”...
|
|

15/08/2022 @ 21:34:38
script eseguito in 74 ms
<
|
agosto 2022
|
>
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|