Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Scritto da Oso (del 12/04/2006 @ 12:20:00, in Salute, linkato 9509 volte)
Caro panozzo con la mortazza,
La qualità dei cibi si paga,…è vero… ma si paga anche qualcos’altro che con la qualità non c’entra proprio nulla. Cibi e bevande d’elite, prodotti da piante o animali rari, di difficile produzione, da luoghi e caratteristiche peculiari, costano giustamente un patrimonio, ma la ricerca della qualità e della specialità non deve diventare una mania. Ne sanno qualcosa i giapponesi, maestri nella preparazione di pietanze a base di particolarissime parti di animali e di piante… provate a farvi i conti in tasca su di un menù di un ristorante giapponese… La ricerca della distinzione porta ad una continua definizione di “migliore” e di “speciale” ed ecco che, presso Selfridges a Londra, c’è gente che paga al cambio attuale 125 euro (!!!) un panino McDonald…!!! (link) In verità, si tratta di un panino molto speciale inventato dal cuoco Scott McDonald imbottito con carne Kobe della pregiatissima razza Wagyu. Questa razza di vacca è nativa del Giappone, Wagyu vorrebbe esattamente dire “vacca giapponese”, dove, a causa dell’isolamento ambientale, ha mantenuto le caratteristiche genetiche originarie. La carne Kobe è tenerissima e saporitissima, inoltre avrebbe numerosissime proprietà nutritive, anche se è molto grassa. La vacca Wagyu cresce molto lentamente ed in trenta mesi raramente supera i 500 Kg. Questo è un altro motivo che va ad aumentare il prezzo finale del prodotto. Proprio per gli altissimi guadagni che promette, la razza Wagyu è oggi allevata in moltissimi paesi: Australia, Canada, USA, Olanda,… Tutto quello che ruota attorno a questa carne dà guadagno: certificazione, commercio del seme dei tori, banche del dna ed appunto ristoranti e panini… Una carne da 100 euro al Kg!!! Occhio però! La vera carne Kobe è prodotta solamente in Giappone, dove addirittura, giusto per fare levitare il prezzo, massaggiano manualmente le vacche per rendere la carne più tenera. Addirittura ogni animale ha il proprio massaggiatore personale…
Tags: wagyu, kobe, selfridges, sandwich, Giappone, carne, Pocoblog
Scritto da Oso (del 11/04/2006 @ 12:01:04, in PocoBLog, linkato 1336 volte)
Scritto da Nith (del 11/04/2006 @ 08:49:15, in PocoBLog, linkato 1306 volte)
Scritto da Nith (del 10/04/2006 @ 09:25:03, in PocoBLog, linkato 3987 volte)
[9]La carità non abbia finzioni: fuggite il male con orrore, attaccatevi al bene; [10]amatevi gli uni gli altri con affetto fraterno, gareggiate nello stimarvi a vicenda. [11]Non siate pigri nello zelo; siate invece ferventi nello spirito, servite il Signore. [12]Siate lieti nella speranza, forti nella tribolazione, perseveranti nella preghiera, [13]solleciti per le necessità dei fratelli, premurosi nell'ospitalità.
Carità verso tutti, anche verso i nemici
[14]Benedite coloro che vi perseguitano, benedite e non maledite. [15]Rallegratevi con quelli che sono nella gioia, piangete con quelli che sono nel pianto. [16]Abbiate i medesimi sentimenti gli uni verso gli altri; non aspirate a cose troppo alte, piegatevi invece a quelle umili. Non fatevi un'idea troppo alta di voi stessi.
[17]Non rendete a nessuno male per male. Cercate di compiere il bene davanti a tutti gli uomini. [18]Se possibile, per quanto questo dipende da voi, vivete in pace con tutti. [19]Non fatevi giustizia da voi stessi, carissimi, ma lasciate fare all'ira divina. Sta scritto infatti: A me la vendetta, sono io che ricambierò, dice il Signore. [20]Al contrario, se il tuo nemico ha fame, dagli da mangiare; se ha sete, dagli da bere: facendo questo, infatti, ammasserai carboni ardenti sopra il suo capo. [21]Non lasciarti vincere dal male, ma vinci con il bene il male.
(dalla lettera ai romani di S.Paolo)
Scritto da Oso (del 07/04/2006 @ 10:44:02, in PocoBLog, linkato 1342 volte)
A due giorni dal voto, Gene Gnocchi pubblica i risultati dei sondaggi elettorali.

da Max, aprile 2006, ... in copertina Vanessa Hesssler... una vera dea!
Scritto da Oso (del 06/04/2006 @ 13:52:04, in Giochi, linkato 3079 volte)
Nella mia navigazione in solitaria a vista nell’oceano del web, oggi ho scovato una divertente applicazione in java Face Transformer del Perception Laboratory della St Andrews University che permette di vedere il nostro aspetto modificato in base al sesso, l’etnia, l’età ma anche vedere come qualche grande artista ci avrebbe ritratto. Tutto quello che serve è un primo piano in formato jpg o gif da dare in upload (link).
Ecco i sorprendenti risultati ottenuti utilizzando delle foto di qualcuno…

Tags: face transformer, applicazione, giochi, fotografia, berlusconi, Pocoblog
Scritto da Oso (del 05/04/2006 @ 14:55:17, in PocoBLog, linkato 1326 volte)
Scritto da Nith (del 05/04/2006 @ 13:28:48, in PocoBLog, linkato 4955 volte)
 A proposito del caso Moro il premier attacca: " Il signor Prodi, prima del 9 aprile, ci deve dire se ha mentito per 28 anni agli italiani e se finalmente si decide a raccontare la fonte di quell'informazione. Un cittadino che si candida a governare il Paese - ha insistito Berlusconi - non puo' restare nella menzogna 28 anni, oppure se il signor Prodi dira' che la sua versione che ha tenuto in pista per 28 anni e' la versione vera, allora ditemi voi come si puo' affidare il dominio del Paese ad uno che invece di sedersi al tavolo del Consiglio dei Ministri si siedera' ad un tavolo a tre gambe con un piattino e chiamera' l'aldila' per avere la soluzione dei suoi dubbi". Silvio Berlusconi (AGI)
Scritto da Nith (del 28/03/2006 @ 10:49:03, in Eventi, linkato 2180 volte)

Da comunicati ufficiali dell' A.R.D.E. (Associazione romana di Entomologia) si apprende di una particolare mostra sugli insetti di Roma. La bizzarra iniziativa è organizzata dal Museo di Zoologia dell'Università La Sapienza.
La mostra verrà aperta mercoledì 29 marzo alle ore 16.30 e sarà visitabile dal martedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30. Per organizzare visite guidate, potete telefonare ai dott. Niccolò Falchi, Maurizio Mei, Emanuele Piattella, nella nuova sede (06.44702813) o al prof. Augusto Vigna Taglianti, nella sede di Zoologia (06.49914742). (Nella foto due esemplari di Cetonia Aurata Hispanica, fotografata nel Lazio - clicca sulla foto per ingrandirla)
Questa sede rappresenta il nucleo principale del Museo di Zoologia dell' Università di Roma "La Sapienza", che fa parte del Dipartimento di BiologiaAnimale e dell'Uomo e sostituisce la vecchia sede di Via Catone 34, già Istituto Nazionale di Entomologia Pura ed Applicata. Nei nuovi locali le attività didattiche, culturali e divulgative potrannocosì finalmente affiancarsi alle attività istituzionali di ricerca, di conservazione delle collezioni, di gestione della biblioteca specializzata e di editoria scientifica, con la rivista "Fragmenta entomologica", e permetteranno di svolgere in modo più completo il ruolo della istituzione museale universitaria. La mostra sugli Insetti di Roma rappresenta infatti la prima delle iniziative aperte all'esterno ed indirizzate all'Università, alle scuole, alle associazioni scientifiche e culturali ed a tutti i cittadini interessati. Questa mostra è stata patrocinata da numerosi Enti, tra cui il Comune di Roma, le Università laziali, l'Istituto Superiore di Sanità, la Società Entomologica Italiana e l'Associazione Romana di Entomologia, e finanziata in parte dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
Augusto Vigna Taglianti
Link di riferimento:
Società entomologica italiana
A.R.D.E.
Tags: Entomologia, insetti, Roma, mostra, Pocoblog
|