|
|
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Scritto da Oso (del 31/05/2006 @ 12:37:05, in Salute, linkato 1696 volte)

Il Dipartimento per la salute inglese sta coinvolgendo il popolo del web per una singolare iniziativa: scegliere le immagini da apporre sui pacchetti di sigarette come monito per i fumatori. Mentre qui in Italia è ormai da tempo obbligatorio stampare sui pacchetti gli avvisi di pericolo per la salute dei fumatori, come recepimento della Direttiva 2001/37/CE, in molti paesi si sta facendo di più stampando appunto immagini scioccanti che ritraggono tumori, lastre, operazioni… Seguendo questa linea il Dipartimento della salute inglese ha selezionato una quarantina di fotografie e le ha pubblicate su un sito dedicato (link) aperto a tutti per la scelta di quelle migliori, in grado, cioè, di trasmettere meglio il messaggio. Ne verranno selezionate 14. Per accedere alla visione ed alla votazione è necessario rispondere ad un questionario nel quale vengono richiesti i primi due caratteri del codice postale, naturalmente inglese (per Londra centro W1J 0TR). Essendo un fumatore questa iniziativa mi ha interessato ed ho partecipato votando le tre immagini riportate sopra. Non credo che però scoraggino tanto i fumatori come me, penso sia meglio agire sul prezzo delle sigarette, come appunto succede in Inghilterra dove un pacchetto di marlboro costa 6,70 euro. A proposito il record spetta alla Norvegia con 7 euro.
Tags: fumo, sigarette, smoking, antifumo, nicotina, campagna antifumo, spot, Pocoblog
Scritto da Oso (del 30/05/2006 @ 13:55:27, in Tecnologia, linkato 2006 volte)
 Dopo avere messo a punto un foglio di calcolo che effettua il famigerato algoritmo A dell’allegato C della norma UNI ISO 13528:2005(E), citato anche dalla norma UNI ISO 5725-5:2004, relativo al calcolo iterativo della media robusta di una serie di dati, ho deciso di metterlo a disposizione di chiunque ne abbia bisogno. download.
Il foglio di calcolo lavora su 10 dati di ingresso, ma può essere ampliato con semplici copia e incolla. Una volta inseriti i dati, il foglio di calcolo esegue il calcolo della mediana, il calcolo della mediana degli scostamenti assoluti (MAD) dei singoli dati dalla mediana stessa, il calcolo di s*=1,5xMAD, e la sostituzione degli outliers. Di seguito vengono calcolate le nuove X* e s* necessarie per il processo iterativo, che ho voluto fermare al decimo ciclo, che, nella maggior parte dei casi, risulta sufficiente. Nella foto il grandissimo Prof. Michael Thompson del Birkbeck College, insignito nel 2004 del National Measurement Award.
Tags: Michael Thompson, algoritmo A, Pocoblog
Scritto da Oso (del 29/05/2006 @ 12:10:50, in PocoBLog, linkato 2444 volte)
Sono venuto in possesso di uno splendido esemplare di Platycerium Bifurcatum, una bellissima pianta ornamentale esotica del genere delle Polipacee. Caratteristiche le sue foglie a forma di corna d’alce, da cui prende il suo nome comune. Si tratta di una felce di origine oceanica, epifita, cioè vive attaccata sugli alberi, negli accumuli di materiali organici che si formano per esempio nell’incrocio tra due rami, senza esserne parassita e raccogliendo il nutrimento dall’umidità atmosferica e dai detriti organici. Non è una piante difficile da allevare, bisogna fare molta attenzione all’esposizione solare, buona ma non diretta, e alle annaffiature, frequenti soprattutto nel periodo estivo. Per i rinvasi utilizzare terriccio universale e sfagno. Il Platycerium si riproduce per spore o per gemmazione e può diventare, come spero, anche molto grande.
Tags: Platycerium Bifurcatum, corna d’alce, Pocoblog
Scritto da Oso (del 24/05/2006 @ 11:28:48, in PocoBLog, linkato 1741 volte)
La celebre conversazione tra gli astronauti dell’Apollo 13, Fred W. Haise, John L. Swigert, James A. Lovell, e Houston… 55:55:20 (9:07 PM CT) - Swigert: "Okay, Houston, we've had a problem here." 55:55:28 - CapCom: "This is Houston. Say again please." 55:55:35 - Lovell: "Ah, Houston, we've had a problem. We've had a main B bus undervolt." 55:55:42 - CapCom (Jack Lousma): "Roger. Main B undervolt. Okay stand by 13, we're looking at it." 55:56:10 - Haise: "Okay. Right now, Houston, the voltage is a... is looking good. And we had a pretty large bang associated with the caution and warning there. And as I recall, main B was the one that had an amp spike on it once before." 55:56:30 - CapCom: "Roger, Fred." 55:56:54 - Haise: "In the interim here, we're starting to go ahead and button up the tunnel again." 55:56:57 - CapCom: "Roger." 55:57:04 - Haise: "That jolt must have rocked the sensor on, see now on O2 quantity 2. It was oscillating down around 20 to 60 percent. Now it's full-scale high again." 55:57:22 - CapCom: "Roger." 55:57:30 - Lovell: "And Houston, we had a restart on our computer. We had a PNGS ("pings") light and restart, reset." 55:57:37 - CapCom: "Roger, restart and a PNGS light... (correcting himself) restart on the PNGS, and reset on the computer." 55:57:44 - Lovell: "Okay. And we're looking at our service module RCS helium 1. We have, B is barber poled and D is barber poled, helium 2, D is barber pole, and secondary propellants, I have A and C barber pole." 55:58:07 - Haise: "Okay, AC 2 is showing zip. I'm going to try and reconfigure on that, Jack." 55:58:13 - CapCom: "Roger." 55:58:25 - Haise: "Yes, we got a main bus A undervolt now too showing." 55:58:29 - CapCom: "Main A undervolt." 55:58:29 - Haise: "It's reading about 25 and a half. Main B is reading zip right now."
… link alla trascrizione completa galleria di immagini
Scritto da Oso (del 23/05/2006 @ 11:50:49, in PocoBLog, linkato 1534 volte)
Trovo molto interessanti i siti istituzionali, soprattutto le aree dedicate alle pubblicazioni: ci si possono trovare numerosissime informazioni utili ma anche molto curiose. Mentre i siti istituzionali italiani stanno lentamente, ma inesorabilmente riversando in rete una buona quantità di materiale come conseguenza delle politiche di modernizzazione e informatizzazione dei sistemi, i siti istituzionali esteri sono prodighi di iniziative, pubblicazioni, resoconti e bollettini. Oggi ho consultato il sito delle politiche antidroga della Casa Bianca degli Stati Uniti e vi ho trovato un interessantissimo “servizio” agli utenti: le liste ufficiali dei nomi di strada di tutte le sostanze stupefacenti!!! In pratica, se stai negli U.S.A. e vuoi rimediare “qualcosa” e non sai come chiederlo in gergo, consulta questo elenco e fine dei problemi! Ecco la lista: un insostituibile guida per il tossico in trasferta (lol). Alcuni esempi per la cannabis: Squirrel, Jive stick, Gauge butt e… Macaroni! E in Italia? Questo servizio non è ancora disponibile ufficialmente, ma la Guardia di Finanza pubblica un utilissimo glossario sull’argomento.
Tags: politica, antidroga, nomi, droghe, strada, glossario, Pocoblog
Scritto da Oso (del 09/05/2006 @ 12:06:16, in PocoBLog, linkato 1634 volte)
Scritto da Oso (del 08/05/2006 @ 10:49:08, in PocoBLog, linkato 1669 volte)
 La micrografia è una forma di arte ebrea che utilizza frasi per formare grandi disegni o scene sacre. Questa tecnica intende la parola come puro elemento grafico e, similmente per quanto accade nei fotomosaici, a grande distanza le numerosissime frasi tendono a rivelare un’immagine. L’intenzione è quella di generare un intenso legame tra l’immagine e le frasi che la costruiscono, formano un messaggio multidimensionale. LaPopArt utilizza egregiamente questa tecnica per realizzare dei poster bellissimi costruiti utilizzando i copioni completi di alcuni film (Scarface, Le Iene,…) o testi di canzoni (Bob Marley). I poster ottenuti suscitano un’effetto molto intrigante e vengono venduti per pochi dollari (13$ per quello di Al Pacino), sono tutti visibili sul sito di LaPopArt.
Tags: Micrografia, arte ebraica, Pocoblog
Scritto da Oso (del 05/05/2006 @ 11:50:06, in PocoBLog, linkato 2464 volte)
 …questi svizzeri…!!! L’agenzia delle poste svizzera lancia una simpaticissima iniziativa atta a fare impazzire i già numerosissimi collezionisti filatelici: WebStamp Private. Un servizio gratuito per gli utenti registrati, i quali potranno usufruire di un credito omaggio di 5 CHF, che permette di coniare i propri francobolli personalizzati!!! Cito testualmente: “Clicca – stampa – invia. Con PostMail potete creare il vostro francobollo digitale personalizzato. Chi si registra come membro del Member Services può stampare i propri francobolli tramite internet. Bastano un paio di clic per stampare i propri francobolli digitali su buste o etichette (formati). Grazie ai Member Services il vostro sportello postale virtuale è sempre aperto. Affrancatura personalizzata E non è tutto: oltre al francobollo digitale, in WebStamp Private è possibile collocare un'immagine a scelta. In tal modo conferite alla vostra corrispondenza una nota personale, che si tratti di inviti al compleanno, feste famigliari, inviti ad un matrimonio o al festino dei più piccoli – potete ricordare qualsiasi evento già sulla busta. Registratevi come utente dei Member Services e potrete dare libero corso alla vostra immaginazione.” Link al tour promozionale
Tags: poste, svizzera, iniziative, francobolli, personali, Pocoblog
Porto una riflessione…… le donne e la pornografia…
…..Storicamente l’informazione relativa al sesso, agli orientamenti sessuali, alla riproduzione e al controllo delle nascite, è stata proibita al fine apparente di …..” proteggere” le donne. Tali restrizioni non hanno mai diminuito la violenza. Al contrario, esse hanno condotto, ad esempio all’arresto di Margaret Ranger, sostenitrice del controllo delle nascite,e alla soppressione di importanti lavori….le donne non richiedono “protezione” per difendersi dai materiali sessuali espliciti….la tipologia delle donne è tanto varia quanto quella di qualunque cittadino che viva in uno stato democratico: non c’è nessun accordo o codice femminista che stabilisca quali immagini siano ripugnanti, o persino sessiste. È diritto di ogni donna leggere, osservare o produrre materiali sessuali scelti senza l’intervento dello stato “per il suo proprio bene”….questo è il vero vantaggio di essere femministe in una società libera.
FEMMINISTS FOR FREE EXPRESSION
Porto una seconda riflessione…chi controlla chi? E chi protegge chi? Il maschilismo è più imperante negli uomini o nelle donne? Odio pensare meccanismi difensivi indotti inconsci maschilisti insiti nelle donne…..
tratto da "difesa della pornografia" Nadine Stoller
Tags: Femminismo, pornografia, free exspression, Maschilismo, Pocoblog
Fortunatamente ho ancora il buon senso di mettermi in discussione faccio volentieri a meno dei tuoi manuali sull'autostima
fortunatamente da giorni è finita la lenta agonia dei tuoi fiori sto ancora rimettendo la nostra ultima cena romantica ... triste annoiata e asciutta sarei la tua venere storpia triste annoiata e asciutta sarei un'inutile preda
vedrai, vedrai che alla fine uno squallido grazie lo avrai, lo avrai quel sorriso di circostanza vedrai ...
............................
Fortunatamente ho sempre il difetto di prendermi poco sul serio e faccio volentieri a meno del tuo sesso pratico e del successo triste, annoiata e asciutta io sarei la tua venere storpia sarei un'inutile preda ...
............
porto ancora addosso il fumo delle tue parole l'unica cosa che mi hai lasciato ...
triste, annoiata e asciutta io sarei la tua venere storpia
tratto da VENERE - CARMEN CONSOLI
|
|

26/06/2022 @ 04:29:57
script eseguito in 60 ms
<
|
giugno 2022
|
>
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|