|
|
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Le influenze socio economiche dell'apparato americano in Europa, prevalentemente verso quei paesi alleati, salvati dalle grinfie dei nemici, sono più o meno note, a cominciare dal piano Marshall (del quale non vengono però quasi mai sviscerati termini e contenuti, alcuni dei quali estremamente vessatori per L'Italia) e a finire con avventate ed utopistiche teorie sul modello economico americano applicabile(?) al nostro amato stivale.
Ciò che invece è meno noto è la pervicacità con la quale gli Stati Uniti, per mano della CIA, (secondo codeste autorevoli fonti le quali basano le loro ricerche sui documenti che col passare degli anni vengono declassati e resi pubblici) hanno finanziato tutta una serie di intellettuali ed artisti europei durante la guerra fredda. Bisognava assolutamente distogliere l'Europa occidentale dal pericoloso carisma del comunismo e del marxismo. Attraverso una "industria culturale" vera e propria che promuoveva spettacoli ed eventi di ogni tipo, dal teatro alla rivista, all'insegna dell'America liberatrice. Leggendo l'articolo mi veniva da pensare quanto possano certi disegni "culturali" essere ancora più pericolosi delle infiltrazioni "classiche"(Gladio, strategia del terrore ecc.), conosciute da tutti, dell'America salvatrice. In effetti è più difficile prendere le dovute distanze da progetti apparentemente innocui, come quelli culturali, ma che invece minano la nostra autonomia di pensiero alla base. I miliardi spesi dalla CIA per istituti culturali, riviste ed associazioni varie hanno in qualche modo modificato il nostro percorso di crescita culturale? E in che modo? Sempre secondo l'articolo pare, non lo sapevo ma dovevo immaginarlo, che gli "states" non hanno un ministero della cultura e dunque, da che governo americano esiste, certi lavori li ha sempre svolti la CIA. Oggi come oggi non saprei immaginarmi quali metodi di influenza utilizzi la CIA, ma sappiamo che i suoi uffici (e le sue scuole) sul nostro territorio sono sempre più numerosi...
Scritto da Oso (del 30/09/2005 @ 13:59:16, in Salute, linkato 1288 volte)
Nel film "Il dottor Stranamore" di Stanley Kubrik si fa menzione alla fluorocontaminazione delle acque come metodo di controllo delle masse. In effetti, questa questione è seria, ma chiaramente molto controversa. Il fluoro sarebbe un elemento molto nocivo per l'uomo a dosi elevate. A dosi minori, tipo quella quantità contenuta in un dentifricio, il fluoro avrebbe la proprietà di indurre apatia e docilità. Pare che sia i russi che i tedeschi utilizzassero la somministrazione di fluoruri nei campi di concentramento. Il fluoruro, come quello contenuto nei dentifrici, svolgerebbe lo stesso ruolo del famoso bromuro, che si somministrava in Italia alle truppe durante la leva. Sono stati condotti molti studi in proposito, anche di associazioni internazionali di dentisti, e sono emerse cose interessanti. Altri sostengono che la presenza di fluoro nei dentifrici sarebbe uno smaltimento a basso costo di rifiuti industriali fluorurati.
Ecco alcuni link per approfondire l'argomento!
 |
Mi sono interessato al significato dei simboli e delle frasi presenti sulla banconota del dollaro statunitense. Questi sarebbero simboli riconducibili alla società segreta degli Illuminati: l'occhio, la piramide che rappresenta la struttura della società, l'aquila che è il simbolo della società segreta, il numero 13 che ricorre nelle lettere utilizzate per le scritte, nel numero delle stelle, delle frecce e delle foglie. Personalmente sono rimasto abbastanza colpito, soprattutto dalla storia e dalla attività di questa società la cui unica paura è l'autodeterminazione delle nazioni. Pare, inoltre, che anche la stella presente nel simbolo della repubblica italiana sia un simbolo massone.
Vai alla ricerca su google, ed in italiano sui simboli del dollaro.
|
Nella presentazione dell’ultima finanziaria, stiamo assistendo ad una serie di tagli ed operazioni che potrebbero mettere definitivamente ko parte della stessa economia Italiana. Quando il Sindaco di Roma afferma che 312 milioni di Euro tagliati al bilancio della capitale significheranno chiusura alle 20:30 della metro, 47 linee di Autobus tagliate, niente libri per le scuole inferiori, niente cultura, niente iniziative, significa rallentare l’econimia stessa della capitale.
Questa Finanziaria appare studiata, appositamente per screditare i Sindaci ed i Governatori degli enti locali. Ed a meno che non ci sia una grandissima informazione a spiegare cosa sta succedendo, ci riuscira’ in pieno.
Quello a cui inconsapevolmente stiamo assistendo e subendo e` un vero e proprio “capolavoro” dell’arte comunicativa.
Basta assistere ai titoli di alcuni giornali per capire di cosa stiamo parlando..
|
 |
“Il Messaggero” : “Tagli agli enti locali, piu’ soldi alle famiglie”.
“La Stampa”:BERLUSCONI: SACRIFICI NECESSARI. CONFERMATI GLI SGRAVI SUL COSTO LAVORO
La Finanziaria ridotta all’osso
Meno spese al Quirinale, ridotti gli stipendi dei politici. |
Leggendo anche gli articoli, si riportano cifre sui tagli ai ministeri, alle aut blu, agli enti locali e poi sbucano 1200 euro di finanziamento, per le famiglie..
Si, ma le famiglie non avranno piu’ libri di scuola sovvenzionati, avranno tagli regionali alla sanita’, avranno tagli ai trasporti, molti occupati dai comuni perderanno il posto, niente cultua, chiusura di biblioteche, teatri, niente iniziative ecc. |
Questi non sono tagli alle famiglie? Ma e` qui’ il capolavoro: per spiegarlo bisogna scriverlo, portare schemi parlarne, e quanti ne avranno una chiara visuale? Pochi.
Dunque parlando di tagli agli “enti locali” si ha il seguente risultato: far credere ai cittadini che si e` tagliato su qualcosa di astratto, di strettamente istituzionale. Se si pensa alla parola “Enti Locali” vengono in mente, assessori, sottosegretari, impiegati impolverati tra mille scartoffie, burocrazia, invece non sono altro che i gestori di quei servizi primari come asili, sanita’, scuola, trasporti ecc ecc, quello di cui tutti usufruiamo.
Come reagiranno i media e l’opposizione a questo affondo ? per ora, con uno sciopero dei giornalisti di due giorni, dal 30 Settemre al 1 Ottobbre, proprio I due giorni in cui solitamente si commenta la Finanziaria. Mai data fu piu’ sbagliata per scioperare. Strana coincidenza? Speriamo. |
|
condivido con voi il pensiero sulla possibilità e sulla capacità di dirsi addio...........quante volte nell'addio troviamo qull'intima essenza dell'amore?
la costruzione dell'amore implica necessariamente la perdita, anche solo simbolica, dell'amore stesso..........
Un matrimonio
il primo dono
che le fece
era una fede d'oro.
il secondo -a notte fonda
si sveglio
e appoggiandosi ad un gomito
la baciò.
il terzo ed ultimo-
ci morì assieme
e smise di amarla
per convivere con lei.
- Robert Creeley-
Corpo di donna, bianche colline, cosce bianche,
assomigli al mondo nel tuo gesto di abbandono.
Il mio corpo di rude contadino ti scava
e fa scaturire il figlio dal fondo della terra.
Fui solo come un tunnel. Da me fuggivano gli uccelli
e in me irrompeva la notte con la sua potente invasione.
Per sopravvivere a me stesso ti forgiai come un'arma,
come freccia al mio arco, come pietra per la mia fionda.
Ma viene l'ora della vendetta, e ti amo.
Corpo di pelle, di muschio, di latte avido e fermo.
Ah le coppe del seno! Ah gli occhi d'assenza!
Ah le rose del pube! Ah la tua voce lenta e triste!
Corpo della mia donna, resterò nella tua grazia.
Mia sete, mia ansia senza limite, mio cammino incerto!
Rivoli oscuri dove la sete eterna rimane,
e la fatica rimane, e il dolore infinito.
Pablo Neruda

nudo rosso - Modigliani

L'"Imbroglio" del governo Italiano dell'ultimo weekend, nel quale il rispettato ministro delle Finanze Domenico Siniscalco , ha dato le dimissioni, Silvio Berlusconi , il Presidente del Consiglio, messo sotto pressione, e` dovuto entrare nella questione, poiche' stava danneggiando anche troppo la reputazione Italiana. Ma nel corso del weekend, le cose sono solo peggiorate, i rappresentanti Italiani hanno messo in scena una vera e propria "Opera Buffa" ad un meeting del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale a Washington.
.. dopo una spiegazione di cosa e` accaduto nello scandalo sul Governatore della Banca d'Italia, per l'ormai famosa storia della Italianita` delle Banche, l'articolo dell'Economist, continua con l'accaduto in quel di Washington..
Alla fine , Il sig. Berlusconi ha fatto quello che avrebbe dovuto fare molto tempo fa, ed ha publicamente sfiduciato Fazio. Il Primo Ministro ha anche velocemente nominato Giulio Tremonti, un acerrimo nemico di Fazio che gia' aveva ricoperto la carica di Ministro delle Finanze con il governo Berlusconi, per prendere il posto di Siniscalco. Il sig. Tremonti, e` volato rapidamente a Washington, dove appena arrivato, ha messo in scena una imitazione di Fazio scimmiottandolo, difronte ai reporters.
..(l'Economist racconta dell'imitazione di Tremonti, della ormai tristemente famosa battuta di Fazio ai reporter di "Striscia", dove il Governatore li minaccio': "Se non ve ne andate, vi faccio dare un po' di botte..". ndr).
Girando il coltello nella piaga, il sig. Tremonti, ha poi spogliato il Governatore, dell'autorita' di rappresentare l'Italia nell'importante incontro del comitato della Banca Mondiale, mettendo al suo posto un rappresentante nuovo per questi eventi..
..L'articolo descrive come tutti i tentativi per portare Fazio alle dimissioni siano stati vani..
Se il governo di Berlusconi fosse stato abbastanza forte e popolare e le finanze Italiane fossero state in buono stato, gli assurdi avvenimenti degli ultimi giorni sarebbero stati non piu' che un simpatico intrattenimento. Ma il Premier sta perdendo nei sondaggi, parte della sua coalizione vorrebbe sostituirlo per evitare un disastro nelle prossime elezioni. Ma anche peggio, le finanze sono in uno stato molto preoccupante, con un debito pubblico ad una punta-record di 120% sul PIL ed un deficit ben oltre il limite del 3% previsto dalla zona Euro.
L'articolo continua.. con toni ironici sulle gesta dei vari Fazio, Berlusconi e Tremonti raccontando qualche scandalo, la soluzione del caso ABN Amro,ecc ecc , il tutto con toni da commedia all'Italiana.
Per leggere l'originale in Inglese:
http://www.economist.com/agenda/displayStory.cfm?story_id=4451173
Scritto da Biondic (del 28/09/2005 @ 15:07:36, in PocoBLog, linkato 1175 volte)
 |
Si tratta di un avvenimento storico: l'Athletic era infatti l'unica squadra di un significativo campionato europeo a non sfoggiare scritte pubblicitarie e a fare a meno persino del cosiddetto «sponsor tecnico».... |
Preso da corriere.it
corriere.it/Primo_Piano/Sport/2005/09_Settembre/27 |
Tra pochi giorni vedremo cosa sara' del nostro destino.
Ieri sera si e` svolto infatti il vertice di Governo tra Berlusconi e Tremonti, per discutere sulla finanziaria da presentare entro il 30 Settembre.
L'evento e` rivestito di particolare importanza rispetto agli altri anni inquanto, da questa Finanziaria Standard&Poor's decidera' se abbassare ulteriormente il rating sull'Italia.

Dopo il primo declassamento di Luglio che porto' l'Italia da 'AA' ad 'AA-'. Il primo declassamento per l'Italia dal dopoguerra ed il primo per un paese membro dell'UE. Si rischia ora di peggiorare ulteriormente. Stavolta S&P ha avvertito per tempo: se sara’ una “Finanziaria debole arrivera’ il declassamento come conseguenza”. Ma certo il governo che sondaggi alla mano rischia di perdere le elezioni 2006, non disdegnerebbe una Finanziaria “elettorale”. Finanziaria che gia’ e` costata le dimissioni di Domenico Siniscalco, che appunto spingeva per una Finanziaria forte per rassicurare le agenzie di Rating (Fitch, Moody’s ed S&P).
Dunque sara’ “Finanziaria elettorale” o “Finanziaria lacrime e sangue”? Non c’e` dubbio, che Tremonti e Berlussconi di questo hanno parlato allungo. Berlusconi dalla sua potrebbe aver offerto la campagna mediatica con TV e giornali, Tremonti dalla sua potrebbe proporre una Finanziaria che taglia sugli enti locali: regioni, province e comuni, peraltro ora prevalemntemene governate dal centrosinistra. Questo porterebbe ad una piu’ semplice gestione del messaggio mediatico, “ Non tagliamo ai cittadini ma agli enti locali”.
Dunque tagli forti ma indiretti. Cosa accadra’ dopo? Accadra’ che regioni, province e comuni, dovranno a loro volta aumentare le tasse per rientrare dei tagli. Naturalmente da Tremonti , “l'uomo dei condoni”, ci sara’ da aspettarsi qualche condono, qualche qualche Ticket e qualche “Una Tantum”. Ma proprio condoni e “una tantum” sono viste come fumo negli occhi dalle agenzie di Rating. Dunque anche se i conti potrebbero non sforare eccessivamente il tetto previsto, S&P potrebbe ugualmente abbassare il rating dell’Italia.
Ma cosa significa per i cittadini se il Rating dell’Italia viene declassato?
Signifiaca che la Banca centrale Italiana avra’ interessi piu’ alti sui prestiti dall’estero. Di conseguenza le banche Italiane avranno interessi piu’ alti da pagare alla banca centrale e di conseguenza, cittadini ed imprese avranno tassi di interesse piu’ alti su prestiti e mutui, in particolar modo sui mutui a tasso variabile.
Tra pochi giorni la Finanziaria sara’ varata, dovrebbe riuscire a non incrementare ulteriormente il deficit Italiano , ormai quasi al 105% sul Pil. questo e` l'obiettivo minimo.
La campagna elettorale comincia il 30 Settembre?
.........pensavo al MEDIUM, e pensavo a questo come ad un'entità paradossale, qualcosa attraverso il quale otteniamo una determinata esperienza e che contemporaneamente si trova tra noi e quell'esperienza. Mezzo e barriera
Ecco, anima, non vedi il disegno di Dio dall'inizio?
La terra che si estende, collegata da una rete,
Le razze, il prossimo, che si sposa ed è sposato,
Gli oceani attraversati, ciò che è lontano reso vicino,
Le terre fuse insieme.
Walt Whitman, Passage to India, 1868
|
|

17/02/2019 @ 11:01:30
script eseguito in 53 ms
<
|
febbraio 2019
|
>
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|